Nei giorni scorsi sono stato in Sicilia, una porzione di Terra di Mezzo mai vista prima d’ora!
Il motivo è che stanno girando un altro docufilm sulla Contea, dove però saranno inserite delle scene in cui io ho dovuto, per così dire, “recitare” la parte di me stesso mentre attraversavo luoghi fantastici.
È stata un’esperienza fantastica e vi racconto a grandi linee cos’è successo (anche se non posso rivelare alcuni dettagli).
Arrivato all’aeroporto di Fontanarossa a Catania i registi, Giuseppe e Vincenzo, entrambi di origine catanese, mi hanno prelevato, mi hanno portato in centro città (una città bellissima, a tratti gotica, a tratti decadente ma affascinante) per farmi andare alla manifestazione fumettistica più importante della Sicilia, l’ETNA COMICS.
Molte sono state le persone che mi hanno riconosciuto e per me ogni volta è sempre un grandissimo piacere ma anche un grande imbarazzo perché non so mai come ringraziare quelle persone che spesso mi riempiono di complimenti e regali (però io adoro i regali, faccio mille inchini, dico “ma nooo, non ce n’era bisogno…” ma alla fine me li porto via!🤣).

Ho incontrato anche qualche vecchio amico tra cui l’esperto tolkieniano Oronzo Cilli, curatore della mostra su Tolkien che venne ospite della Contea Gentile nel 2022.
I giorni successivi sono stati un tour de force pazzesco in quanto, insieme ai registi, il fonico e due stagiste, abbiamo attraversato tutta la zona etnea: borghi meravigliosi usciti dai racconti di Verga, boschi secolari inaspettati con alberi immensi e maestosi, infinite distese di lava solida…