La contea
Gentile

Progetto

Tutto ció che avete desiderato sin da quando eravate bambini, qui si é trasformato in realtá!
La contea Gentile é un luogo molto particolare. Appena arrivi lo senti subito: un misto di eccitazione e pace, di potenziali avventure e amicizie nascoste dietro l’angolo. Migliaia di persone che sono già approdate su questa terra hanno detto la stessa cosa: “qui si respira la vera Magia.”

Il progetto della contea Gentile, ancora in fase di completamento, é la realizzazione di un villaggio fantastico immerso nell’immutata campagna abruzzese, già ricolma di storie, leggende, buon cibo e aria buona! Qui troverete comode case scavate nella collina, avventurosi caravan dei nani, boschi dove riecheggiano risate, un fresco fiume dove immergersi nei mesi estivi e la cara vecchia buona terra coltivata.

Terreno acquistato 100%
Progettazione delle piccole case 100%
Caravan dei nani 100%
Moongate 100%
Creazione sentieri 95%
luce, acqua, gas 52%

I nostri eventi a tema fantastico sono conosciuti in tutto il mondo e da tutto il mondo arrivano persone che finalmente possono sentirsi a casa!
Ti senti un guerriero armato di spada e coraggio? Qui sarai il benvenuto!
Ti senti affine alla natura e alla meraviglia tipica degli elfi? Qui troverai ció che cerchi!
Hai voglia di avventure e di divertenti banchetti serali? Qui abbiamo ciò che fa per te!
Sei alla ricerca di un luogo in cui sentirti a casa e godere della pace che meriti? Qui sei nel posto giusto!

Seguiteci sui nostri canali social, partecipate ai nostri eventi e sostenete la realizzazione della contea Gentile perchè, ricordate:

“La contea non é un posto. La contea é una Speranza "

La contea Gentile si trova a Bucchianico (Ch) in C.da Porcareccia, immersa in freschi boschetti di quercie, bagnata dal limpido fiume Foro e circondata dal profumo dei campi coltivati.

Dal 2018 é il luogo principale del raduno di chi ama una vita fantastica coniugata con una visione semplice e contenta dell’esistenza. Qui non facciamo finta di vivere la magia, qui la viviamo davvero!

Anticamente Bucchianico era una vera contea. All’inizio dell’anno 1000 il nobile Tresidio, con l’aiuto di Aldemaro il Saggio, divenne conte di Bucchianico e rese questo piccolo paese un piccola gemma nel cuore dell’Abruzzo rurale.
La contea di Bucchianico all’epoca divenne anche una potenza militare che in Abruzzo era seconda solo alla cittá dell’Aquila. La contea Gentile vuole richiamare quelle atmosfere ancestrali tipiche del territorio unendole con il fascino della fantasia, sia autoctona (qui innumerevoli sono i racconti popolari dedicati a popoli misteriori, folletti e mostri di ogni risma) che presa in prestito dal fantasy moderno.

A breve partiranno i lavori per la costruzione delle strutture per ospitare i numerosi viandanti che vengono a trovarci, e se volete aiutarci, potete farlo qui:

Non ancora. Sebbene ora la contea Gentile sia già caratteristica, ci sia la piccola casa e di per sé è delizioso, con la quercia secolare, la verde collina, i boschi tutt’intorno e il fiumiciattolo, noi sconsigliamo di venire ora. Può sembrare brutto, ma vogliamo che voi vediate la contea Gentile completa al 100%, mentre per ora vedreste soltanto un’opera incompleta.

In occasione degli Eventi della contea Gentile è possibile partecipare e divertirsi insieme ad altri appassionati! Teniamo il sito sempre aggiornato. Tutte le informazioni ufficiali e l’acquisto dei biglietti saranno disponibili sulle pagine dedicate

Per ora, purtroppo, non siamo in grado di ospitare persone per il pernotto, neanche in tenda. Per quello bisognerà aspettare ancora un po’

Dipende tutto dall’esito della raccolta fondi

Per ora, purtroppo, non possiamo organizzare addii al nubilato/celibato o feste private in generale

Aggiorneremo il sito con maggiori dettagli in vista dei prossimi eventi. Vi consigliamo di seguire il profilo Instagram ed iscrivervi alla Newsletter per scoprire le ultime novitá

Il Caravan dei Nani

“Cosa c’entra con la contea?” potrebbe chiedersi qualcuno.
Beh, questo caravan é frutto di diversi pensieri:

1) La contea come la conosciamo é bellissima, fantastica e unica, ma in realtá volevo che questa avesse un’impronta un po’ piú personale. Volevo qualcosa in piú. Ho pensato ai Nani e a mezzi di trasporto all’avanguardia per la loro epoca e perció questi caravan, pronti ad attraversare tutta la terra di mezzo!

2) É stata una scelta anche “logica”: non tutta la contea é edificabile a causa della vicinanza con il fiume. Quindi un domani non potranno esserci troppe casette. Perció ho pensato, per poter ospitare piú persone, di creare questi caravan che non hanno bisogno di concessioni edilizie per stare nella contea.

3) Ho immaginato un massimo di 3 caravan dei nani: disposti a raggiera, con un calderone al centro, di notte, mentre si cucina una bella zuppa o della carne arrosto e tutti seduti attorno al fuoco a cantare di antiche gesta e straordinari prodigi sotto le stelle della contea Gentile

Il Moongate

La contea nasce grazie ad un sogno, uno di quelli veri si intende. Una notte di venti anni fa, sognai di trovarmi su un sentiero nel bosco e alla fine di questo sentiero c’era un muro di pietre con un varco, esattamente come questo.

All’epoca avevo giá letto i libri, visto i film e giá desideravo di poter vivere nella terra di mezzo. Quando, nel sogno, attraversai questo varco, di fronte a me c’erano la mia famiglia e centinaia di persone ad aspettarmi col sorriso e oltre loro, la contea!

Ecco, questo varco é il vero ingresso di quella che sará la contea con le case vere e proprie. Ma simboleggia anche qualcos’altro: che se sogni forte, molto forte, alla fine i sogni si avverano!

Per questo motivo, mentre attraverserete questo portale, esprimete un Desiderio, qualunque esso sia. E una volta dall’altra parte dovete essere convinti, anzi Convintissimi al 100% che questo sogno si sia realizzato o si stia per realizzare.

Un saluto dalla contea Gentile!

Questo é un messaggio automatizzato. L’intero staff, amici e parenti sono impegnati nell’organizzazione dell’evento “Una Festa a Lungo Attesa” che si terrá l’1, 2 e 3 Settembre. In questi giorni non saremo in grado di rispondervi tempestivamente, ci scusiamo per il disagio.

Ecco alcune informazioni utili:

 

ACQUISTO BIGLIETTI
Come scritto sul sito, la vendita dei biglietti online è terminata il 21 Settembre. Prevediamo di vendere pochissimi biglietti in loco (ingresso semplice – no banchetto a €10). I posti sono comunque limitati, non possiamo garantire la vendita e l’accesso a tutte le persone che non hanno prenotato online.

 

CAMBIO NOMINATIVO
Se non potete più venire all’evento, sarà possibile cedere il proprio biglietto ad un amico o parente. Non è necessario richiedere il cambio del nominativo sul biglietto.

 

LISTA D’ATTESA
In tanti avete acquistato i biglietti per il 2 Settembre. Praticamente nessuno ha rinunciato al proprio biglietto. Se avete compilato il modulo per partecipare alla lista d’attesa e non siete stati ricontattati, significa che non si sono liberati abbastanza posti.

 

RIMBORSI
Per motivi organizzativi, il termine ultimo per la richiesta di rimborso dei biglietti era il 21 Settembre (come descritto sulla pagina dell’evento e sul negozio online). Per rispetto nei confronti di tutti non possiamo più emettere rimborsi.

 

BIGLIETTI E QR CODE
Se non avete ricevuto un’email con la conferma dell’acquisto, significa che il pagamento non è andato a buon fine – i biglietti non sono stati acquistati. Forse per mancanza di fondi, problemi con la carta, con l’account PayPal, banca, ecc..

Solo se il pagamento è stato completato correttamente, avete ricevuto un’email con il riepilogo dell’ordine e i biglietti in successive email. Si prega di controllare anche la cartella Spam.

QR code sono immagini (formate da quadratini bianchi e neri) necessarie per poter entrare all’evento. Controllate sia da cellulare, sia da pc, che i biglietti siano arrivati (date un occhio anche nella cartella Spam). Alcune caselle di posta richiedono l’autorizzazione per scaricare le immagini contenute nelle email, si prega di abilitare le immagini (compresi i QR code). Non è necessario stampare i biglietti. Questi possono essere controllati e scansionati anche su smartphone o tablet.

 

TENDE
La contea non é strutturata come un camping: non saremo in grado di fornire servizi come elettricitá, acqua corrente… tuttavia saranno messi a disposizione bagni chimici. Il posto tenda andrà liberato entro le ore 10 della mattina seguente.

 

CAMPER, CARAVAN E AUTO
Sará possibile parcheggiare il proprio veicolo nei dintorni della contea Gentile (non all’interno). Chiediamo a tutti di non parcheggiare lungo la Strada Provinciale 14 in quanto costituisce un pericolo e le autorità competenti saranno costrette a rimuovere i mezzi.

 

ACCESSO ALLA CONTEA
Gli orari di accesso alla contea sono descritti sulla pagina dell’evento. Chiunque ha acquistato i biglietti (sia con banchetto, sia senza) avrà accesso alla contea e ai suoi mercatini, chioschetti, servizi, attività, spettacoli… e potrà rimanere fino a fine giornata. Chi partecipa ai banchetti sarà invitato nell’area dedicata riservata.

 

Speriamo queste informazioni siano state utili. Potete trovarne altre qui:

Pagina dell’evento
Programma evento
Mappa evento

Un caloroso saluto dalla Contea!

PASSAPORTO UFFICIALE
DELLA CONTEA GENTILE

Porta sempre con te il Passaporto Ufficiale de LA CONTEA GENTILE! Questo é il documento di riconoscimento per eccellenza: ogni abitante della contea Gentile che si rispetti, presunto o attuale non esce mai di casa senza! Questo passaporto é stato realizzato da uno degli affezionati “cittadini” del progetto della contea, a sostegno e crescita della stessa.

Compilalo con le informazioni, le caratteristiche e i dettagli che ti contraddistinguono: genere, specie, classe, capelli, occhi, corporatura, marchi particolari e molto altro!

Questo documento non é necessariamente né largamente né legalmente riconosciuto dagli stati amici e nemici, confinanti o distanti, reali o immaginari. Ha validitá riconosciuta e garantita solo all’interno dei territori della contea Gentile. Si prega di consultare le fonti ufficiali dei vari reami, cittadelle e stati prima di recarvici. Potrebbero essere richiesti Visti speciali e/o timbri ufficiali.