Il Prossimo Evento
Sogno di una Notte di Inizio Estate
Il 24 e 25 Giugno, in occasione della notte di San Giovanni, nota per essere pregna di magia e riti propiziatori, vi invitiamo ad un banchetto in notturna tra i prati della contea Gentile, nella speranza di scorgere il Piccolo Popolo o altre creature inconsuete, che in quelle notti sono più propensi a farsi vedere

Il progetto
Tutto ció che avete desiderato sin da quando eravate bambini, qui si é trasformato in realtá!
La contea Gentile é un luogo molto particolare. Appena arrivi lo senti subito: un misto di eccitazione e pace, di potenziali avventure e amicizie nascoste dietro l’angolo. Migliaia di persone che sono già approdate su questa terra hanno detto la stessa cosa: “qui si respira la vera Magia.”
Il progetto della contea Gentile, ancora in fase di completamento, é la realizzazione di un villaggio fantastico immerso nell’immutata campagna abruzzese, già ricolma di storie, leggende, buon cibo e aria buona! Qui troverete comode case scavate nella collina, avventurosi caravan dei nani, boschi dove riecheggiano risate, un fresco fiume dove immergersi nei mesi estivi e la cara vecchia buona terra coltivata.
Sebbene ora la contea Gentile sia già caratteristica, ci sia la piccola casa e di per sé è delizioso, con la quercia secolare, la Verde collina, i boschi tutt’intorno e il fiumiciattolo, noi sconsigliamo di venire ora. Può sembrare brutto, ma vogliamo che voi vediate la contea Gentile completa al 100%, mentre per ora vedreste soltanto un’opera incompleta. Chiediamo ancora un po’ di pazienza, anche noi stiamo scalpitando affinché venga realizzata quanto prima
Per ora, purtroppo, non siamo in grado di ospitare persone per il pernotto. Per quello bisognerà aspettare ancora un po’
Dipende tutto dall’esito della raccolta fondi
Raccolta Fondi
Un mezzuomo da solo non può costruire tutto questo, tanti insieme Sì!
Aiutateci a realizzare questo Sogno, poichè la contea Gentile sarà per Tutti!
Chi donerà sarà citato nel “Libro Mastro della contea Gentile“
dove saranno riportati i fatti salienti della sua realizzazione e i nomi di coloro che l’hanno resa tale.